Architettura bioecologica - Bioarchitettura

Il termine Architettura Bioecologica si riferisce ad un settore di ricerca avviato in Germania negli anni ‘70 col termine Baubiologie.

Nel termine italiano il prefisso “bio” si riferisce alla necessità che progettazione, costruzione, selezione dei materiali, tecniche costruttive e impiantistiche garantiscano la più alta salubrità ai luoghi da abitare.

Il termine “ecologico” rappresenta invece l’esplicitazione della volontà che l’architettura crei luoghi che sappiano rapportarsi in modo equilibrato con l’ambiente in cui si inseriscono e che necessariamente trasformano.