Architettura bioclimatica

L'approccio bioclimatico alla progettazione definisce il modo in cui l’uomo costruisce la propria casa tenendo conto dei vari tipi di clima nelle diverse regioni della terra.
L'architettura bioclimatica si può concretizzare in:
- architettura vernacolare/popolare che propone forme semplici e razionali usando materiali disponibili localmente;
- ambito mediterraneo caratterizzato dalla casa massiva e ventilazione naturale;
- ambito montano che predilige la casa in legno e pietra con aperture limitate allo scopo di conservare l’energia accumulata.