Sonia Pinna

Mi chiamo Pinna Sonia e ho quasi 42 anni, sono sposata con Mario e ho un figlio di nome Francesco, che fra non molto compirà 6 anni. Sono diplomata in Ragioneria e Perito Commerciale, ragione per cui ho sempre svolto lavori impiegatizi. Nel 2006 mi sono iscritta all’università di Trento, presso la Facoltà di Lettere Beni Culturali indirizzo Storico Artistico, sostenendo con esito positivo la metà degli esami. Attualmente sono disoccupata e sono socia, con un piccola quota, della società Soste S.r.l.

Tra le cose che mi piacciono ci sono la buona cucina (preparare e assaporare), camminare in montagna, stare all’aria aperta, creare oggetti (es. giochi strumenti musicali, addobbi natalizi etc.) utilizzando materiali di riciclo e trascorrere dei bei momenti con mio marito e mio figlio. Non mi piace sprecare, soprattutto il cibo ed il vestiario.

Proprio perché al momento non sono occupata e dispongo di più tempo ho frequentato un piccolo corso di taglio e cucito con l’intento di imparare a fare in casa piccole riparazioni o realizzazioni molto semplici, possibilmente con materiale di riciclo. Nell’ottica della sostenibilità ambientale cerco di utilizzare detersivi poco inquinanti o ricaricabili; ho sperimentato anche la produzione “fai da te” di detersivi e saponi. Anche quando mio figlio era più piccolo e faceva uso di pannolini, ho sempre utilizzato quelli lavabili.

Fino ad ora il mio contributo in Soste Srl si è concretizzato nell’allestimento di alcuni mercatini natalizi presso quattro asili nido gestiti dalla Cooperativa Am.ic.a , durante lo scorso periodo prenatalizio. In queste occasioni venivano venduti prodotti realizzati soprattutto con materiali di recupero. Per la prima volta mi sono trovata a svolgere un’attività con la gente proponendo dei prodotti. L’esperienza è stata positiva perché mi ha permesso di percepire la crescente sensibilità della gente sul tema della sostenibilità e riciclo e anche un arricchimento personale come esperienza di vita.

sonia.pinna@soste.eu